Skip to content

Gruppo Escursionisti Lonato del Garda

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Partecipazione
    • Consiglio Direttivo 2024-2027
    • Statuto dell’associazione
    • Dicono di noi
  • Escursioni per anno
    • Escursioni 2025
    • Escursioni 2024
    • Escursioni 2023
    • Escursioni 2022
  • Foto per Anno
    • Foto 2025
      • 10. Sentiero dei tre Faggi
      • 09. Cima Panarotta
      • 08. Passo Coe
      • 07. Le Melette
      • 06. Madonna della neve
      • 05. Monte Torcola
      • 04. Monte Duren
      • 03. Cima Trappola
      • 02. Monte Venturosa
      • 01. Rifugio Campione
  • Foto di Gruppo
    • Foto di Gruppo 2025
    • Foto di Gruppo 2024
    • Foto di Gruppo 2023
    • Foto di Gruppo 2022
  • Flora Alpina
  • Contatti & Iscrizioni
  • Consigli

04. Monte Duren

31 Gennaio – Monte Durer – M.ga Pioverna

L’itinerario, di media difficoltà, si snoda prevalentemente in area forestale. Il tratto più impegnativo è la discesa dal pianoro di Pioverna fino a Bocca di Val Orsara. Attraversando il pascolo di Malga Pioverna Alta, sono ancora visibili i crateri lasciati dai bombardamenti della Grande Guerra, testimonianze storiche che rendono il luogo ideale per una sosta, sia per riposare che per ammirare il panorama. Nei mesi invernali, la malga è chiusa. Dal pianoro pascolivo di Pioverna, il panorama spazia dalla Vigolana a Monte Maggio, fino ai rilievi del Pasubio. La discesa attraversa la Val Orsara, così denominata per la storica presenza di orsi; sebbene questi animali non popolino più la valle da oltre un secolo, la zona ha conservato la sua bellezza, caratterizzata da ampi panorami e foreste di abeti.

clicca sulla foto per ingrandirla

Gruppo Escursionisti Lonato del Garda - Codice Fiscale: 94024190178