Skip to content

Gruppo Escursionisti Lonato del Garda

  • Home
  • Chi siamo
    • Presentazione
    • Partecipazione
    • Consiglio Direttivo 2024-2027
    • Statuto dell’associazione
    • Dicono di noi
  • Escursioni per anno
    • Escursioni 2025
    • Escursioni 2024
    • Escursioni 2023
    • Escursioni 2022
  • Foto per Anno
    • Foto 2025
      • 10. Sentiero dei tre Faggi
      • 09. Cima Panarotta
      • 08. Passo Coe
      • 07. Le Melette
      • 06. Madonna della neve
      • 05. Monte Torcola
      • 04. Monte Duren
      • 03. Cima Trappola
      • 02. Monte Venturosa
      • 01. Rifugio Campione
  • Foto di Gruppo
    • Foto di Gruppo 2025
    • Foto di Gruppo 2024
    • Foto di Gruppo 2023
    • Foto di Gruppo 2022
  • Flora Alpina
  • Contatti & Iscrizioni
  • Consigli

06. Madonna della neve

18 Febbraio – Ciaspolata al santuari della madonna della neve

Bella escursione ad anello con partenza da Novezza. Passando dai due rifugi Monte Baldo ed Alpino siamo arrivati alla graziosa chiesetta del 1600 “Madonna della Neve” (purtroppo sempre chiusa..). Rientriamo passando per Pian della Cenere e prima di raggiungere malga Fassole, con una piccola deviazione raggiungiamo il “Patriarca del Baldo”. Si tratta di un esemplare di abete bianco inserito nella lista degli Alberi Monumentali della Vallagarina. La sua forma a candelabro, con otto bracci che puntano verso il cielo, è unica e imponente. La circonferenza del tronco è di più di 6 metri, una delle più larghe registrate per questa specie. Ritornati sul percorso passiati da malga Fassole, raggiungiamo passo del Cerbiolo, passo Campione per ritornare al punto di partenza a Novezza. Una bella “sfacchinata” con temperatura bella rigida… Rientrando in auto, sosta a Caprino Veronese al Platano dei 100 bersaglieri, altro importante albero monumentale. https://it.wikipedia.org/wiki/Platano_dei_Cento_Bersaglieri

clicca sulla foto per ingrandirla

Gruppo Escursionisti Lonato del Garda - Codice Fiscale: 94024190178