Nel maggio del 2022 si è costituita a Lonato del Garda una nuova associazione denominata:
“Gruppo Escursionisti Lonato del Garda”.
Attualmente abbiamo superato la quota di quarantacinque soci con un accompagnatore titolato FIE AE Regione Lombardia anche per l’accompagnamento di soggetti disabili.
Il nostro scopo è quello di favorire e diffondere una sana passione per l’escursionismo e tutte le attività sportive e culturali inerenti, attraverso l’organizzazione di escursioni, visite a Musei, Giardini Botanici, luoghi storici, ecc. Promuoviamo l’educazione ambientale e il rispetto del nostro territorio.
Conduciamo uscite educative con scolaresche su richiesta del dirigente scolastico o chi per esso.
Su richiesta siamo in grado di accompagnare, anche con apposite Jolette, su facili sentieri soggetti disabili accompagnati ovviamente dai loro “caregiver”.
Proponiamo mediamente un’escursione infrasettimanale, alternando difficoltà di vario livello in modo da consentire sia ai ben allenati che ai “principianti” la partecipazione in totale tranquillità e sicurezza.
Effettuiamo almeno una escursione al mese nella giornata di SABATO in modo da consentire una più ampia partecipazione a varie fasce d’età.
La partecipazione alle nostre escursioni è completamente gratuita con il solo obbligo di iscrizione al nostro Gruppo per il costo annuo di € 40,00 che prevede automaticamente anche l’affiliazione alla F.I.E. Federazione Italiana Escursionismo presente su tutto il territorio nazionale dal 1946.
Tale iscrizione consente a tutti i soci una copertura assicurativa Infortuni e RC durante lo svolgimento delle loro attività su tutto il territorio nazionale ed estero.
Normalmente ci spostiamo con auto proprie condividendo i costi del trasporto.
Dalla fondazione nel maggio 2022 abbiamo effettuato ben 125 escursioni! Solo nel 2024, con 49 escursioni effettuate e 278 partecipanti, abbiamo percorso a piedi circa 560 chilometri con un dislivello totale in salita di oltre 29.300 mt. Da questi dati si evince che ogni nostra escursione comporta una media di 14 chilometri con un dislivello medio di 636 mt. per ogni uscita.